Ciao, mi chiamo Simone, ho 17 anni e sono uno studente presso un liceo scientifico a Torino (mai stato bocciato). Sono una persona responsabile, affidabile e premurosa (soprattutto nell'ambito dog-sitter). Voglio fare il dog-sitter perchè amo gli animali in generale, i cani in particolare, e nella mia famiglia sono stati e sono tutt'ora presenti come cani, gatti, conigli, pappagalli e pesci; quindi mi ritrovo spesso e volentieri "nell'ambiente animali". Oltre a prendermi questa responsabilità di dog-sitter, per me è un piacere stare con gli animali e perciò fare il dog-sitter mi permetterebbe di passarci ancor più tempo e di soddisfare con piacere i loro bisogni e le loro necessità. Per informazioni riguardanti prezzi, tariffe non esitate a contattarmi:)
Sei in partenza e non vuoi lasciare da solo il tuo a-micio? Ci pensa La Miciotteria: servizio di cat sitting a domicilio! Mi chiamo Mary, mi sono trasferita a Torino per lavoro, lasciando un pezzo di cuore in Puglia: Bea, una dolcissima micina tigrata. Intanto vorrei dedicarmi ad altri a-mici pelosi e dopo tanti anni di esperienza, vorrei trasformare la mia passione in lavoro! Sono una cat sitter referenziata e qualificata. Ho conseguito il patentino di Operatore Primo Soccorso Animali e studio etologia e comportamento felino. Offro servizio di cat sitting a domicilio con somministrazione di cibo; pulizia e cambio lettiera; coccole e giochi col micio (almeno un’oretta); toelettatura. Sono disponibile ad ospitare i mici abituati a spostarsi. Ospito solo un gatto per volta (più di uno se appartenenti allo stesso proprietario). Di solito procedo con un colloquio iniziale per conoscersi e conoscere il gatto di cui devo occuparmi con i padroni presenti.
Quando ero ragazzina mio padre volle farmi un regalo e mi chiese di scegliere fra il motorino o un cavallo tutto mio. Scelsi il cavallo che fu per me un compagno della mia adolescenza. In seguito ho avuto cani e gatti fino ai due gattoni british che non mi lasciano mai. Ora che non ho più impegni di lavoro mi piacerebbe dedicare qualche ora anche ad altri amici a quattro zampe, magari portandoli a passeggiare, aiutando così qualcuno che per vari motivi non ha tempo di occuparsene totalmente. Non esitate a contattarmi, grazie!
Sono una pet-sitter con un esperienza di 2 anni al canile di Parigi. Da piccola ho vissuto con i cani randagi addomesticati in Russia. Ho l'esperienza di lavoro con i cani, soggetti alla violenza. so trattarli in modo appropriato e rieducarli. Sono appassionata dei cani ma anche degli altri animali: gatti, conigli. Sono pronta ad ospitare gli animali per periodi da 1 settimana a 6 mesi.
La mia esperienza è stata formata durante un percorso di un anno e mezzo: ho partecipato come spettatore a numerosi eventi sportivi presso il gruppo ‘Abbaiare Stanca’, attraverso tali competizioni ho assistito a diversi metodi educativi e relazionali che ogni padrone aveva con il proprio amico, imparando a distinguere la differenza tra buone e cattive abitudini per quanto riguarda l’educazione cinofila. Nello stesso periodo accompagnavo due Border Collie ad addestramenti settimanali relativi all’Agility e all’Obedience, durante i quali ho appreso le basi dell'educazione canina.
Ciao a tutt*, il mio nome è Giovanni, sono nato nella calorosa Sicilia ma adesso vivo a Torino da due anni per poter studiare quello che amo e inseguire i miei sogni. Amo follemente tutti gli animali, tant'è che (giu in Sicilia) ho una a bellissima ed energica Jack Russell, una piccolissima e dolcissima trovatella, un bellissimo e fedelissimo pastore tedesco e anche una piccola gattina tenerissima che ho recuperato per strada e deciso di tenere con me. Come avete potuto intuire gli animali mi piacciono e non posso fare a meno di loro, vedendo poco i miei cucciolini a causa della distanza che ci divide, vorrei con tutto il cuore accudire i vostri animali per poter dare loro amore quando voi non potete. Grazie per la lettura e se magari decidete di dare a me la vostra fiducia. A presto.
Fin da quando ero piccolo ho nutrito passione e interesse nei confronti di tutti gli animali e ho vissuto insieme ai miei gatti di cui mi sono occupato in tutte le fasi della loro vita. Crescendo ho ampliato le mie esperienze con gli animali intraprendendo dei percorsi formativi sia universitari che non volti a comprendere il comportamento animale, in particolare i loro linguaggi comunicativi ed espressivi e il relazionarsi con l'essere umano, ponendo il focus sulla cognizione, la relazione e le emozioni. Ho lavorato per un anno in una fattoria educativa prendendomi cura delle varie tipologie di animali da reddito, in particolare anche animali che hanno subito traumi o maltrattamenti. Attualmente mi sto formando presso delle scuole di specializzazione per diventare educatore cinofilo ed equinofilo secondo l’approccio cognitivo-zooantropologico, sto anche seguendo dei corsi per creare attività didattiche con bambini ed animali e per operare interventi assistiti con animali (pet therapy). Da sempre ho avuto molto a che fare con i cani prendendomi cura di quelli di amici e conoscenti giocando molto con loro. Da qualche anno ho deciso di trasformare in un lavoro questa mia passione e di occuparmi di dog sitting a tempo pieno. Ho sviluppato esperienze con cani di tutti i tipi e razze, dai cuccioli ancora da educare agli anziani con bisogni speciali, dai cani più tranquilli e socievoli a quelli più impegnativi e che richiedono delle attenzioni particolari. Mi piace prendermi cura del prossimo in generale e sento di avere una connessione particolare con gli animali che mi permette di sentirli empaticamente e di sintonizzarmi con loro. Sono piuttosto flessibile e posso mettere a disposizione molto del mio tempo in base agli impegni presi. Nel momento in cui prendo un incarico sono molto coinvolto passando anche tutta la giornata se possibile insieme agli animali e do sempre la priorità alle richieste e alle prenotazioni che ricevo. Ho a disposizione una casa grande con ambienti spaziosi e diversificati che possono permettere a diversi animali di stare comodi e avere ognuno i propri spazi. Gli animali sono i benvenuti in questa casa, possono stare sui divani e dormire con me nel letto, mettendo anche a disposizione intere stanze per le loro necessità. Ho a disposizione ciotole, giochini, cucce, coperte ma se i proprietari preferiscono possono lasciarmi qualsiasi oggetto ritengano importante per il loro cane. La casa è dotata di un cortile condominiale interno pieno di verde e nei dintorni ci sono parchi e aree cani. Nel palazzo gli animali sono ben tollerati e accolti e il quartiere è molto tranquillo e sicuro. Ho delle abitudini regolari e cerco di adattarmi alle routine dei cani che ospito. Mi alzo presto e la prima cosa che faccio è portare fuori i cani. Se non ho impegni al mattino e il meteo lo consente vado al parco con i cani, ed eventualmente anche al pomeriggio. Se i cani che ospito sono compatibili con questo tipo di situazioni li porto all’area cani per giocare e socializzare o li faccio divertire in casa con diversi giochini che ho a disposizione. Durante la giornata può capitare che mi assenti per massimo un’ora se ho delle passeggiate con altri cani in programma, di solito non lontano da casa mia. Mi interessa conoscere la routine di vita dei cani che ospito in modo da cercare di replicarla al meglio quando mi prendo cura di loro, seguendo le indicazioni che i proprietari ritengono più importanti. Queste informazioni vanno dagli orari delle pappe e dal numero di passeggiate che fanno durante la giornata, alle modalità di convivenza in casa e di somministrazione del cibo, se per caso hanno dei problemi di salute da tenere presente o se assumono medicine che bisogna somministrargli. Fondamentale è conoscere il carattere e la personalità del cane, se è sterilizzato o meno, se non ha problemi a socializzare con altri cani, se necessita di molta attività fisica all’aria aperta o se preferisce rimanere tranquillo in casa, se ha delle paure, come si approccia all’ambiente casalingo e se ci sono delle cose particolari a cui prestare attenzione, come si comporta in passeggiata, se tira al guinzaglio, se è tranquillo a socializzare con gli altri cani e se ci sono dei pericoli da tenere in considerazione. Può capitare che vengano ospitati più cani contemporaneamente che magari non si conoscono, in questi casi informo sempre preventivamente i proprietari e si valuta insieme se c’è compatibilità per farli convivere insieme e socializzare, se può rivelarsi un’utile esperienza di crescita e ampliamento di competenze di vita per loro o se invece può causargli stress e disagio, in questi casi rinuncio senza problemi a eventuali altre richieste che dovessero arrivare successivamente se i cani non sono compatibili tra di loro, dando priorità a chi ha prenotato prima.
Ciao, mi chiamo Chiara, ho 34 anni e lavoro come freelance. Questo mi permette di avere tempo libero e organizzarmi le giornate al meglio per venire incontro alle tue esigenze. Ho esperienza con conigli, cani e gatti. La mia famiglia attualmente é composta da due gatti e un cane. Ho avuto un coniglietto nano, tenuto libero, vissuto 12 anni. Offro un servizio domiciliare per gatti e piccoli animali. Cibo, acqua, pulizia lettiera e non ho problemi a fermarmi per coccole e giochi con il tuo pelosetto mentre sei via. Se hai bisogno per portare a spasso il tuo cane, contattami per parlarmi un po’ di lui. Sto facendo fare al mio un corso di educazione base ma non ho alcun brevetto per me, quindi se il tuo cane ha bisogno di particolari attenzioni capiamo prima se sono la persona che fa al caso tuo! Per qualsiasi informazione aggiuntiva e/o per conoscerci, scrivimi :)