Da oltre 40 anni ci prendiamo cura di cani e gatti formulando e producendo alimenti esclusivi e i genuini studiati per le loro diverse esigenze e fasi di vita. Prediligiamo l’utilizzo di materie prime naturali e a Km0 con l’intento di rispettare l’ambiente in cui viviamo e di valorizzare il nostro territorio.
Qualità tipica del made in Italy
L’amore per gli animali e per il territorio di origine ci ha da sempre portato a formulare alimenti che si avvalgono delle proprietà di ingredienti naturali ed esclusivi, tipici del territorio siciliano o di origine italiana.
Tutte le ricette Adragna Pet food sono implementate sia attraverso il supporto di esperti nutrizionisti e sia attraverso un rapporto diretto con i principali fornitori di materie prime. La fase di analisi delle materie prime è, invece, seguita dal personale interno e da enti di ricerca e sviluppo esterni, tra i quali i migliori dipartimenti di Scienze Veterinarie presenti in Italia.
Tutte le nostre ricette non contengono conservanti e coloranti aggiunti, non utilizziamo ingredienti OGM e non effettuiamo test sugli animali (cruelty Free).
Nell’intento di salvaguardare l’ambiente da forme di inquinamento e promuovere le produzioni locali, scegliamo di formulare i nostri prodotti con il maggior numero di ingredienti a Km 0.
Dal 2001 siamo stati una delle prime Aziende produttrici di pet food ad ottenere la certificazione Ambientale a norma UNI EN ISO 14001.Nel corso degli anni fino ad oggi abbiamo messo in atto diverse azioni:
Un innovativo impianto di abbattimento delle polveri e degli odori che si possono diffondere nella fase di scarico delle materie prime.
Sistema di recupero dell’acqua utilizzata durante la fase di produzione dei prodotti.
Più dell’80% dell’energia consumata è autoprodotta grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici.
Tutti i rifiuti prodotti dal nostro stabilimento vengono suddivisi per tipologie merceologiche e inviati a recupero. Gran parti degli imballaggi e della carta viene riutilizzata per sostenere il progetto di economia circolare che abbiamo messo in atto. Ogni giorno ci impegniamo anche in progetti di sostenibilità sociale:
Abbiamo a cuore il benessere degli animali e riteniamo che per realizzare un ottimo alimento non sia necessaria nessuna sperimentazione su di essi (Cruelty Free).
Collaboriamo attivamente con associazioni e canili per la lotta al randagismo attraverso progetti come «Un canestro a 4 Zampe» e un «pasto tira l’altro».