Il cane eroe che ha salvato 62 cuccioli smarriti
Il suo fiuto straordinario ha permesso a Plato di ritrovare moltissimi cagnolini che si erano persi. La comunità lo adora e, adesso che è lui in difficoltà perché si è ammalato, lo aiuta nelle cure.
di Lorenzo Sangermano
Plato è un diventato un idolo a quattro zampe. Questo mix di Shiba Inu di 10 anni, che vive nelle aspre montagne della California, ha un superpotere: il suo fiuto straordinario. Grazie al suo olfatto fuori dal comune, Plato è riuscito infatti in un’impresa eccezionale: rintracciare e riportare a casa la bellezza di 62 cuccioli che si erano persi nelle montagne.
Plato è stato adottato da piccolo da Michael Fradin, che si è subito reso conto del talento del suo amico peloso. «Giocando a nascondino, lui ci trovava ovunque. Ha dimostrato di avere incredibili doti naturali per il tracciamento», racconta Michael. Le capacità di Plato sono diventate leggendarie quando il suo proprietario ha visto un annuncio disperato di una coppia alla ricerca del proprio cane scomparso.

«Quella è stata la prova del nove. Anche se all’inizio non sempre ce l’ha fatta, Plato non ha mai mollato. Oggi, dopo aver ritrovato un cucciolo, cammina a testa alta come se avesse vinto una scorta di bistecche per tutta la vita», dice Michael.
Il “lavoro” di Plato è totalmente volontario. «Chi ha bisogno di aiuto sa di poter contare su di noi. Ritrovare un animale scomparso è uno sforzo di tutta la comunità e non possiamo garantire il successo», spiega l’amico umano di Plato. Anche se il suo tasso di successo è altissimo, Plato ovviamente non è infallibile. «Quando non riesce a rintracciare un cucciolo, si isola, come se volesse riflettere. Il suo obiettivo è ritrovare ogni singolo cane scomparso».
Di recente a Plato è stata diagnosticata un’insufficienza cardiaca. Ma la comunità che ha salvato si è subito stretta intorno a lui. «Siamo una grande famiglia e Plato ha un cuore grande. Quando ha avuto bisogno di aiuto, tutti hanno contribuito», dice Michael, che con il denaro offertogli dagli amici potrà far curare al meglio “il nostro eroe”.
(Foto d’apertura: @platothedude)
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati