versamento di sangue nella cavità peritoneale in seguito a emorragia.
che presenta emorragia, ovvero deflusso di sangue al di fuori dei vasi sanguigni atti a contenerlo.
processo fisiologico che ha la funzione di arrestare o limitare il verificarsi di una emorragia.
versamento pleurico con la presenza di sangue nel liquido.
articolazione caratterizzata da capi ossei sferici (una testa articolare inglobata in una cavità); è quella che permette la maggior varietà di movimenti.
infiammazione dell’encefalo.
porzione del sistema nervoso centrale costituita da cervello, cervelletto e tronco encefalico e contenuta nel cranio.
infiammazione dell’encefalo e del midollo spinale.
si dice di manifestazione circoscritta a una regione; una “specie endemica” è diffusa solo in un territorio, almeno in origine; l’endemismo è fenomeno comune nel mondo dei parassiti, proprio perché la loro diffusione dipende da precise condizioni ambientali.
lamina sottile, liscia e di colore bianco che riveste all’interno le cavità cardiache.