Glossario degli animali

Filtra per:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
digestione
Descrizione

insieme delle trasformazioni che riducono di dimensione il cibo ingerito (degradazione fisica) e lo trasformano in sostanze nutrienti più semplici e più facili da assimilare (degradazione chimica).

digitigradi
Descrizione

mammiferi che camminano sulle dita.

digiuno
Descrizione

segmento dell’intestino tenue situato tra il duodeno e l’ileo.

dilatazione esofagea
Descrizione

aumento del calibro dell’esofago causato da malformazioni congenite, da una massa tumorale o dall’ingestione di un corpo estraneo.

dilatazione-torsione dello stomaco
Descrizione

abnorme dilatazione dello stomaco, dovuta a un eccessivo accumulo di gas e di liquidi; può avere come complicanza la torsione dell’organo (l’organo va in necrosi perché non riceve più sangue); colpisce soprattutto cani di taglia grande e con torace profondo.

dimorfismo sessuale
Descrizione

esistenza di due forme morfologicamente diverse tra maschio e femmina nell’ambito della medesima specie animale.

Dirofilaria immitis
Descrizione

nematode parassita, diffuso soprattutto nell’Europa meridionale; sottile e filiforme (la femmina può raggiungere i 25-30 cm di lunghezza) si adatta perfettamente ai vasi sanguigni e al cuore, dove si insedia, compromettendo il funzionamento delle valvole.

dischi intrarticolari
Descrizione

formazioni fibro-cartilaginee disposte fra una superficie articolare e l’altra.

disco intervertebrale
Descrizione

lamina circolare situata tra due vertebre.

discordanza
Descrizione

movimenti respiratori sfalsati tra torace e addome.