stato di riempimento dello stomaco.
funzione, svolta dall’apparato respiratorio, che garantisce il fabbisogno di ossigeno.
terza membrana dell’occhio, quella più interna; trasforma le immagini in impulsi nervosi che il nervo ottico trasmette al cervello.
genere di virus a RNA in grado di trasmettere l’informazione genetica in senso inverso rispetto a quanto avviene normalmente.
cane dal profilo rettilineo, con linee della fronte e della canna nasale diritte e parallele, stop marcato senza eccessi; il dorso e il collo non presentano curvature, lo sviluppo degli arti è diritto.
microrganismi della famiglia delle Rickettsiacee alla quale appartengono varie specie patogene per l’uomo e altri vertebrati.
malattia parassitaria trasmessa dalle zecche.
sono quelli di intrusione (il cucciolo spinge la testa e il naso sotto qualsiasi fonte di calore), labiale (o di suzione) e perineale, che determinano le reazioni del cucciolo appena nato.
risalita nella bocca di piccole quantità di materiale alimentare o di succo gastrico presenti nell’esofago, senza gli sforzi e i conati caratteristici del vomito.
margine esterno della bocca.