Home »
consiste nell’inoculare microrganismi (virus o batteri) che hanno perso il loro potere patogeno, ma che permettono all’organismo di creare degli anticorpi e acquisire una protezione contro quei virus o batteri.
organo dell’apparato genitale femminile situato tra l’utero e la vulva; accoglie l’organo genitale maschile (pene) e lo sperma.
infiammazione benigna della vagina che colpisce spesso le cagne impuberi.
malattia che interessa le valvole cardiache.
tecnica di sterilizzazione del maschio che consiste nella sutura o nel taglio dei dotti deferenti, impedendo così il passaggio degli spermatozoi.
sistema di vasi, simile a quello di vene e arterie, in cui scorre la linfa.
ormone sintetizzato dall’ipofisi che provoca il riassorbimento di acqua a livello renale, riducendo la diuresi.
vena che ha il compito di portare il sangue carico di anidride carbonica al cuore destro.
vena che convoglia il sangue proveniente dagli organi della digestione verso il fegato.
vasi sanguigni deputati al trasporto del sangue dai vari organi al cuore.