Home »
nel gatto, mantello color zibellino.
organo cavo dell’apparato genitale femminile situato di fronte a ogni ovaio, nel quale gli ovociti espulsi dall’ovaio vengono fecondati dagli spermatozoi; è chiamata anche tuba di Falloppio o tuba uterina.
liquido viscoso costituito da una parte sierosa, il plasma, e da una parte corpuscolata formata dalle cellule sanguigne (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine).
organismo che si nutre di resti organici morti o in decomposizione.
protozoi che vivono in acque dolci e si muovono per mezzo di pseudopodi (cioè “falsi piedi”).
tumore emorragico piuttosto raro, situato sul pene nel maschio e nel vestibolo nella femmina; è detto venereo perché si trasmette con l’accoppiamento.
tumori maligni che si formano all’interno di un tessuto molle dell’organismo (muscoli, tessuti connettivi, vasi sanguigni o linfatici, nervi, legamenti, tessuto adiposo).
genere di acari responsabili di diversi tipi di rogna animale e umana.
nome di varie malattie cutanee pruriginose prodotte da differenti specie di acari nell’uomo e in altri mammiferi (dove è detta rogna).
osso piuttosto piatto, posto lateralmente alla colonna vertebrale; costituisce la zona di attacco dell’arto superiore al torace; si articola con la testa dell’omero.