Glossario degli animali

Filtra per:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
palatoschisi
Descrizione

malformazione congenita; è una fessura longitudinale del palato per cui la cavità orale comunica con quella nasale.

palliativo
Descrizione

trattamento che interviene temporaneamente sui sintomi di una malattia senza combatterne le cause.

palpebra nittitante
Descrizione

terza palpebra, posta nell’angolo interno dell’occhio; questa membrana trasparente copre la cornea quando l’occhio è chiuso, mentre rimane ripiegata nell’angolo quando è aperto. Ha la funzione di proteggere e pulire la superficie del bulbo.

pancreas
Descrizione

ghiandola voluminosa situata sotto l’ultima vertebra toracica; produce il succo pancreatico che contribuisce alla digestione degli alimenti e ormoni (insulina e glucagone) che regolano il metabolismo degli zuccheri.

pancreatite
Descrizione

infiammazione del pancreas e dei tessuti circostanti; può evolvere in forma acuta (moderata o severa) o cronica.

panleucopenia
Descrizione

chiamata anche gastroenterite infettiva, è una malattia virale dei felidi, molto contagiosa e molto grave nei cuccioli.

papilla dermica
Descrizione

costituita da vasi sanguigni, vasi linfatici e nervi, nutre e controlla le cellule della matrice da cui ha origine il pelo.

papilla ottica
Descrizione

punto dell’occhio in cui le fibre nervose che trasportano l’informazione visiva convergono per formare il nervo ottico e uscire dal bulbo oculare.

papula
Descrizione

piccola lesione cutanea in rilievo, non contenente liquido.

paradossale
Descrizione

fase del sonno caratterizzata da un’intensa attività cerebrale in contrasto con il grado di generale rilassamento muscolare; si parla anche di sonno REM (Rapid Eye Movement).