Home »
anello osseo situato nella parte inferiore del tronco; delimita la cavità pelvica.
infiammazione della mucosa del glande del pene.
affezione dell’apparato genitale maschile che associa balanite e postite.
termine che designa cani affetti da nanismo, con arti corti e torti. Mentre il bassotto è un cane piccolo più lungo del normale, il bassetto è un cane di taglia medio-grande con le zampe corte.
microrganismi unicellulari visibili solo al microscopio; misurano dai 2 ai 45 micron e presentano varie forme: sferiche (cocchi), a catena (streptococchi), a grappolo (stafilococchi), a bastoncino (bacilli), a virgola (vibrioni), a spirale (spirochete); esistono migliaia di batteri inoffensivi (detti saprofiti o commensali) e alcune centinaia di batteri patogeni.
nel gatto, mantello con aree separate bianche e colorate.
insieme costituito dalle ossa, dalle articolazioni e dai muscoli della testa e della coda; equilibra il corpo durante i movimenti di locomozione.
soluzione acquosa secreta dal fegato e immagazzinata nella cistifellea (o colecisti). Quando il chimo arriva nel duodeno, la cistifellea si contrae e rilascia la bile, che favorisce l’assorbimento intestinale di grassi e vitamine.
principale pigmento della bile, di color giallo; se in eccesso nel sangue, è segno di malfunzionamento epatico e crea il colore giallo itterico della pelle.
prelievo di un frammento di tessuto su un essere vivente usato per un esame istologico.