Glossario degli animali

Filtra per:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
Echinococcosi
Generalità e cause

Malattia provocata dagli echinococchi, vermi piatti parassiti dell’intestino tenue dei loro ospiti definitivi (cane, gatto, volpe). È una zoonosi; nell’uomo ospite intermedio, si sviluppa una forma larvale cistica che provoca danni a vari organi.

Sintomi principali
  • Asintomatica nell’ospite definitivo
  • Sintomatica nell’ospite intermedio
  • quando la cisti va a comprimere degli organi o si rompe causando uno shock anafilattico
Terapia

Farmaco dall’azione antielmintica.

Ectopia testicolare
Generalità e cause

Anomalia nella posizione di uno o di entrambi i testicoli. A seconda della posizione si distinguono diversi tipi di ectopia: addominale inguinale e inguino-scrotale.

Sintomi principali
  • Sterilità
  • Degenerazione tumorale
Terapia

Asportazione chirurgica.

Ectropion
Generalità e cause

Rovesciamento verso l’esterno del bordo libero della palpebra inferiore con esposizione all’aria delle congiuntive.

Sintomi principali
  • Congestione delle congiuntive
  • Secrezione sierosa
Terapia

Intervento chirurgico non necessario solo a fini estetici.

Edema della laringe
Generalità e cause

Rigonfiamento della mucosa della laringe con conseguente restringimento del lume laringeo. Spesso è causato dalla puntura di una vespa o di un’ape o da altre cause di shock anafilattico.

Sintomi principali
  • Difficoltà respiratoria con forte dispnea
  • Cianosi delle mucose
Terapia

Corticosteroidi a effetto immediato; in casi gravi tracheotomia.

Edema di Quincke
Generalità e cause

Reazione di ipersensibilità cutanea scatenata da alimenti, farmaci, punture di insetti.

Sintomi principali
  • Edema gigante a chiazze localizzato sul muso
  • Difficoltà respiratoria
Terapia

Corticosteroidi a effetto immediato e antistaminici.

Edema polmonare acuto (EPA)
Generalità e cause

Versamento di liquidi plasmatici nel parenchima polmonare che causa una grave insufficienza respiratoria. Può essere provocato da infezioni, allergie, intossicazioni, insufficienza cardiaca ecc.

Sintomi principali
  • Dispnea grave
  • Mucose cianotiche
  • Tosse convulsa e grassa
  • Rinorrea
Terapia

Ossigenoterapia e diuretici per trattare l’emergenza, poi trattamento adeguato alla causa scatenante.

Ehrlichiosi
Generalità e cause

Malattia infettiva trasmessa da zecche portatrici di un batterio, l’Ehrlichia canis, che aggredisce i globuli rossi e le piastrine e intacca fegato, reni e polmoni. Può essere letale.

Sintomi principali
  • Sintomi variabili a seconda dell’età e dello stato di salute dell’animale
  • Nelle forme acute: dimagrimento
  • ipertermia
  • Inappetenza
  • anemia
  • epistassi ecc.
Terapia

Somministrazione di antibiotici per tre settimane. La prevenzione si basa sull’uso di prodotti contro le zecche.

Emofilia
Generalità e cause

Malattia della coagulazione di origine ereditaria; colpisce solo i maschi, mentre le femmine sono portatrici sane.

Sintomi principali
  • Ematomi in seguito a piccoli traumi
  • Sanguinamenti frequenti (ematuria melena epistassi)
Terapia

Trasfusioni di sangue.

Encefalite / encefalomielite
Generalità e cause

L’encefalite è un’infiammazione dell’encefalo mentre l’encefalomielite è un’infiammazione dell’encefalo e del midollo spinale. Possono essere di origine virale, batterica, fungina e parassitaria.

Sintomi principali
  • Convulsioni
  • Disturbi della vigilanza
  • Paresi
  • Paralisi
  • Alterazioni comportamentali
Terapia

Dipende dalla causa. I sintomi si curano tra gli altri con farmaci anticonvulsivanti.

Endocardite
Generalità e cause

Processo infiammatorio acuto dell’endocardio (membrana che riveste l’interno del cuore). È secondario a un’infezione (intestinale, urogenitale, polmonare ecc.). Può essere mortale.

Sintomi principali
  • Stanchezza
  • Anoressia
  • Ipertermia irregolare
  • Insufficienza cardiaca acuta
Terapia

Somministrazione di antibiotici.