Già emerse dalla sabbia più di 50 tartarughine. Qui l’incubazione è ridotta per le alte temperature raggiunte dalla sabbia e la maggior parte dei piccoli sono di sesso femminile.
Tre nidiate sono state segnalate all’Isola dei Conigli mentre anche sul lido di Orrì a Tortolì, in Ogliastra, è stata registrata la prima deposizione di uova in Sardegna di questo 2022
Evento eccezionale al Tropiquarium di Servion, nel Canton Voud, in Svizzera. Per la prima volta al mondo, infatti, si è registrata la nascita di una tartaruga gigante delle Galapagos priva di pigmentazione.
Ne resta una, si chiama Fernanda ed è l’ultimo esemplare di Chelonoidis phantasticus, specie che si riteneva ormai estinta da un secolo. Ora vive protetta nel Galapagos National Park Tortoise Center.
Un’estate alternativa in cerca di nidi di Caretta caretta lungo le spiagge del Cilento e del litorale domizio. «Servono amanti della natura, motivati, disposti a lavorare in gruppo», l'appello dell'Area marina protetta Punta Campanella.