Tra i sensi del cane, il tatto gli permette di esplorare l’ambiente, percepire la presenza di ostacoli e di altri esseri viventi e le loro caratteristiche. Un contatto fisico gradito ha in genere un effetto calmante sul cane, sia cucciolo sia adulto.
Prima l’udito, poi in successione l’olfatto, il tatto e il gusto. È questo l’ordine con cui si attivano i sensi nel cane e nel gatto quando si trovano davanti alla ciotola. Ognuno di questi sensi, insieme alle dimensioni e alla consistenza degli alimenti, influisce sull’appetibilità del cibo.