L'iniziativa, inserita nella campagna "TartaLove" dedicata alle Caretta caretta, è andata in scena al largo di Mattinata in Puglia.
La campagna di ricerca punta ad aumentare la conoscenza della specie per riuscire a tutelarla nel migliore dei modi.
L’intervento di soccorso è andato in scena a Long Beach, in California. Il piccolo Tofu è stato raggiunto al largo e issato a bordo di una tavola per poi essere riconsegnato alla sua famiglia.
Il micio era finito dentro un furgone aperto e dopo un viaggio di 250 chilometri ha vagato per 12 mesi. Grazie al microchip è stato possibile restituirlo ai suoi familiari: «Ora gli abbiamo messo un GPS».
È caduta da una scogliera nella regione inglese del Dorset ma i soccorritori della guardia costiera di Swanage sono riusciti a recuperarla sana e salva.
Sono le incredibili storie degli animali che la Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals è riuscita a salvare lo scorso anno.
Ha ripreso a solcare i cieli nella sua Val Pellice il rapace trovato in fin di vita. Era disidratato e gli avevano sparato a un'ala. Eppure ce l’ha fatta e dopo una lunga riabilitazione è finalmente libero.
Sam Felstead non ha alcun dubbio: se non fosse stato per il suo micio non ce l'avrebbe fatta. Il comportamento anomalo del felino invece l’ha messa in allerta, evitando il peggio.
I cani salvati dall’inferno degli esperimenti farmaceutici cercano una nuova casa e famiglie che li possano amare.
Abby è stata trovata per caso da uno speleologo, si era infilata in un cunicolo a 150 metri sotto terra.