Torna l'appuntamento tanto atteso dagli amanti del genere. Spettacolari saranno, come di consueto, i pesci combattenti in mostra e da non perdere, per i bambini, le fattorie didattiche. Anche seminari e scambi di animali sono motivo di attrazione.
La struttura pensata per prendersi cura dei cani e dei cavalli della polizia si trova in via Cagni, sede della caserma Annarumma. Dopo il taglio del nastro, il questore Petronzi ha ringraziato Platone, agente a quattro zampe che si godrà la meritata pensione.
Il micio era finito dentro un furgone aperto e dopo un viaggio di 250 chilometri ha vagato per 12 mesi. Grazie al microchip è stato possibile restituirlo ai suoi familiari: «Ora gli abbiamo messo un GPS».
Milano è piena di colonie feline, solo al Castello Sforzesco ci sono settanta gatti che hanno bisogno di cibo. Le gattare sono in grossa difficoltà e il comune dona il cibo solo due volte all’anno.
L'aiuto economico del Comune punta a prevenire gli abbandoni. Il sostegno è rivolto a chi ha un reddito Isee inferiore a 6.500 euro: priorità alle razze “speciali” come rottweiler, pitbull e dogo.
Appuntamento sabato 1 e domenica 2 ottobre al Parco Esposizioni Novegro. Tra le novità il progetto “Bambility City”, pensato per favorire il rapporto tra i più piccoli e i quattro zampe.
L’associazione che monitora la famiglia di rapaci che ha trovato casa sul Pirellone lancia un sondaggio popolare per omaggiare chi ha reso grande il capoluogo lombardo.
È stato salvato da un automobilista a Milano e affidato alle cure del Centro Recupero Animali Selvatici. Appena sarà autonomo tornerà in natura. In riabilitazione anche un giovane allocco.
A Milano nasce ha aperto i battenti un innovativo hotel per gatti: musica classica diffusa a basso volume, cromoteria e aromaterapia per il relax. E una webcam a disposizione dei padroni per seguirli da lontano Cromoterapia, aromaterapia, musica classica diffusa a basso volume. C’è questo e tanto altro a “La…