Una donna della Virginia lo ha scoperto tra le foglie e si è rivolta al centro di recupero della fauna selvatica locale. Grazie ai consigli degli esperti l’animale ha potuto aspettare in sicurezza il ritorno del genitore. Al sicuro e al caldo, grazie a un trucchetto.
Non si tratta di un gioco, ma di una missione estremamente importante. Consiste nel tenere al caldo i cuccioli mentre i ricercatori eseguono i controlli veterinari sulla madre. E spesso è anche la sola possibilità di salvezza per i piccoli rimasti orfani.
Le immagini riprese in Minnesota mostrano il rapace continuare a scaldare le uova anche sotto la bufera, fino a lasciarsi coprire interamente dalla coltre bianca. Guarda in fondo all'articolo le straordinarie immagini in tempo reale che arrivano dal nido.
Separati subito dopo il parto per una serie di complicazioni, sono stati riuniti solo dopo alcuni giorni. E il video del loro primo incontro è di una tenerezza infinita.
Dalla femmina di lamantino alla leonessa, dalla balenottera azzurra al polpo gigante del pacifico: il pianeta animale racconta storie di madri eccezionali.
Grazie al Wwf è possibile proteggere alcuni tra gli animali più minacciati del pianeta. Adottandoli e ricevendo un peluche di madre e piccolo.
In mancanza della madre o di una balia i cuccioli possono essere nutriti attraverso un sostitutivo del latte materno che garantisca il giusto apporto di calorie e liquidi. La quota alimentare va suddivisa in 5-6 pasti e somministrata a intervalli regolari. Le situazioni per cui un cucciolo rimane orfano, o…