È arrivato nelle librerie il racconto per ragazzi di Fulvia Degl’Innocenti, edito da Interlinea. Una storia dedicata alla magia del rapporto tra un bambino e il suo cane.
Racconta le storie dei deportati e dei fedeli cani che non hanno mai smesso di aspettarli. Storie drammatiche che testimoniano la forza del legame tra uomini e animali.
Nel libro trenta testimonianze di compagne di calciatori, giornaliste e opinioniste. Racconti, conditi dalla prefazione di Simona Ventura, che dimostrano come l’amore per gli animali migliori le nostre vite.
Iniziata dall’istituto Don Magrini la distribuzione della guida pensata per i bambini delle primarie.
“Animali che salvano l’anima” testimonia il legame speciale che esiste tra i reclusi della casa circondariale di Gorgona e gli animali. Anche quelli della loro infanzia. L’antologia nasce grazie a un laboratorio di scrittura creativa.
Edito da Bur-Rizzoli, questo sorprendente bestiario si apre con l’introduzione di Primo Levi e, passando per Dacia Maraini e Andrea Cammilleri, arriva a due racconti inediti firmati da Paolo Cognetti e Chandra Candiani.
Si intitola “I miei stupidi intenti” ed è l’opera prima di Bernardo Zannoni, giovane scrittore di soli ventisei anni. Vincitore di tanti riconoscimenti, il libro ha come protagonisti animali “parlanti”.