Il celebre musical rivive all’ombra del Colosseo grazie alle straordinarie doti canore della cantante. Che è una gattara anche nella vita.
La conduttrice presenta il suo libro di Natale per tutta la famiglia con protagonisti i mici. E i cui proventi sono destinati a un ospedale veterinario.
Ecco come rendere le feste il più possibile vicine alle esigenze dei felini: animali abitudinari, poco inclini ai cambiamenti e amanti della tranquillità.
Era un elettricista e di mestiere faceva il venditore di parafulmini dello Stato americano dell’Ohio. L’intuizione gli arrivò sul molo di Liverpool dopo aver visto alcuni quattrozampe contendersi delle gallette.
Il 30% della popolazione mondiale è allergica al pelo, e non solo, degli animali. Questo, però, non significa dover rinunciare ad un amico a quattro zampe: esistono ben dieci razze di gatti “a basso rischio” di ipersensibilità.
Quante volte vi sarà capitato di vedere il vostro amico a quattro zampe muoversi e mugolare durante il sonno, e quanti di voi si saranno chiesti se anche loro sognano. La risposta è sì.
Lo studio dell’Università del Sussex smonta la proverbiale indifferenza felina. In realtà i mici ci comunicano vicinanza di continuo: lo fanno sbattendo le palpebre o rispondendo così allo stesso gesto compiuto da una persona.
Sono diverse le proposte di legge che l’onorevole Michela Vittoria Brambilla ha già presentato. «La sensibilità degli italiani su questi temi è già cambiata e il Parlamento deve proseguire in questa direzione».
Sarà dotato anche di pronto soccorso. L’intervento rientra nel progetto che porterà alla completa riqualificazione e all'ampliamento del canile comunale. Prevista anche un'area da utilizzare in caso di isolamento di animali con malattie trasmissibili.
Nutrire gli animali domestici con le crocchette aiuta a ridurre nettamente il loro impatto sul Pianeta. Lo certifica una ricerca dell’Università di San Paolo, in Brasile.