Le migliori griffe del settore sono state protagoniste dello spazio dedicato ai quattrozampe organizzato dalla storica rassegna fiorentina. Tra collari gioiello, cappottini in lana merinos e cucce in cotone organico.
Collari e tappetini che monitorano lo stato di salute dei pet, app per il riconoscimento “nasale” e mangiatoie tecnologiche per uccellini. Ecco le innovazioni più originali presentate alla più grande fiera di elettronica al mondo.
L’iniziativa è di una scuola nella regione turca di Smirne. L’obiettivo è quello di insegnare agli alunni delle elementari a prendersi cura degli animali. La prima straordinaria "classe mista" è composta da 19 bambini e 30 felini.
Ancora una volta l’artista ha donato alla struttura di “casa sua” quintali di cibo e scatole di antiparassitari.
L’Associazione nazionale dei Comuni lombardi ha deciso di patrocinare la piattaforma digitale fondata da Lorenza Silvestri e Annamaria Barbaro pensata per trovare una famiglia ai quattrozampe abbandonati.
Iniziata dall’istituto Don Magrini la distribuzione della guida pensata per i bambini delle primarie.
Da Chico, il suo felino bavarese, fino a Zorro e Contessa che lo hanno accompagnato negli ultimi anni al monastero Mater Ecclesiae. Benedetto XVI in tutta la sua vita ha sempre ricercato la dolcezza dei mici.
La struttura comunale, insieme con altri due istituti che si occupano di bambini e anziani, ha ricevuto parte dell'importante donazione da una signora fiorentina. Il Comune userà i fondi per potenziare il centro e migliorare l’accoglienza degli animali.
I volontari lavorano senza sosta per trovare un riparo al caldo per cani e gatti senza casa. Intanto in Florida le iguane cadono dagli alberi pietrificate dal freddo.
Il Consiglio di amministrazione dell’ateneo Unisalento ha approvato la proposta avanzata dalla consulta universitaria. Avrà la durata di un anno, ma potrebbe presto diventare la normalità.