Quelli che vivono nelle barriere coralline sono tra gli animali più minacciati al mondo. Colpa della pesca eccessiva e dei cambiamenti climatici.
Si lavora alla svolta per arrivare al 30% di aree protette nel Pianta entro il 2030.
Riportare in vita un animale estinto è possibile? Forse sì. Almeno a giudicare dagli studi dell’Università di Melbourne. Ovvero: riportare in vita un animale scomparso da quasi cento anni, la tigre della Tasmania. L’ambizioso progetto sfrutterà i progressi nella genetica, quelli del recupero del DNA antico e ovviamente le ultime…
Uno scatto dell’étoile del Teatro alla Scala, Roberto Bolle, ci ricorda di questi teneri animali, specie ufficialmente a rischio estinzione.
Gli scienziati hanno confermato la sua scomparsa dai mari asiatici. L’ultimo avvistamento risaliva al 2008.
Aggiornata la lista rossa della IUCN, l'Unione internazionale per la conservazione della natura: a rischio il lepidottero viaggiatore e tutte le 26 specie di storione.
Il momento delle soluzioni non può tardare ulteriormente perché la crisi climatica è sempre più irreversibile. Questi i messaggi dell’Earth Day, voluto da Kennedy 52 anni orsono.
Emessi dalla Banca mondiale hanno l’obiettivo di salvaguardare e proteggere la fauna selvatica dall’estinzione. Una novità assoluta per il mondo della finanza internazionale. Lo hanno soprannominato “Rhino bond” perché è un’obbligazione finanziaria che ha lo scopo di salvare e preservare una specie specifica: i rinoceronti neri del Sud Africa. Un…