Il "pet food delivery" è ormai una tendenza: per il quattrozampe si può ordinare comodamente da casa pranzo e cena ben bilanciati dal punto di vista nutrizionale. Un’alternativa molto comoda, anche se non economica.
L'Unione Europea ha autorizzato l'immissione sul mercato dell’acheta domesticus, il grillo domestico, in farina, congelato ed essiccato, come nuovo ingrediente destinato al consumo umano. Ma Coldiretti chiede chiarezza e solleva interrogativi che riguardano la salute.
Nonostante si tratti di una giornata di festa, è importante non cedere ed evitare di dare al proprio quattrozampe cibo dalla tavola. Ci sono alimenti che fanno davvero male e che potrebbero causare problemi gravi.
In base all’età della tartaruga varia il tipo di dieta adatta a mantenerla in buona salute: i cuccioli sono prevalentemente carnivori, i giovani esemplari onnivori e le tartarughe anziane, invece, sono solitamente erbivore.
Iniziativa della LNDC Animal Protection in tutti i suoi rifugi per mettere a disposizione un aiuto concreto a chi deciderà di accogliere nella propria casa un quattrozampe non più giovane.
Le tartarughe di terra possono essere onnivore o erbivore, ma ciò che hanno in comune è un’alimentazione ricca di fibre, vitamine e calcio. L’acqua è un elemento importante perché le testuggini sono suscettibili alla disidratazione.
Ecco come rendere le feste il più possibile vicine alle esigenze dei felini: animali abitudinari, poco inclini ai cambiamenti e amanti della tranquillità.
Era un elettricista e di mestiere faceva il venditore di parafulmini dello Stato americano dell’Ohio. L’intuizione gli arrivò sul molo di Liverpool dopo aver visto alcuni quattrozampe contendersi delle gallette.
Nutrire gli animali domestici con le crocchette aiuta a ridurre nettamente il loro impatto sul Pianeta. Lo certifica una ricerca dell’Università di San Paolo, in Brasile.
Secondo le associazioni che raggruppano le imprese produttrici di nutrimenti per i quattro zampe, 90 milioni di proprietari europei rischiano di subire gli effetti dell’utilizzo dei grassi animali, fondamentali per l’alimentazione dei pet, per la produzione di “combustibili verdi”.