Categoria: cervello
Categoria: cervello
Daniela Bilanzuoli , martedì 30 Maggio, 2023

Questi pennuti sono animali molto intelligenti, al contrario di quello che tutti pensano. Inoltre, stanno diventando sempre più spesso “domestiche”. Ecco qualche curiosità su questo volatile da sempre sottovalutato.

Alessio Pagani , giovedì 13 Aprile, 2023

Attività costanti, esercizio fisico e gioco sono fondamentali anche per i quattrozampe: prevengono e rallentano la degenerazione cognitiva. Indispensabili, però, anche le giuste ore di sonno.

Alessio Pagani , martedì 11 Aprile, 2023

Quelli dotati di massa cerebrale maggiore ne fanno di più e di lunghezza maggiore. Il motivo? È legato alla necessità di raffreddamento dei neuroni, che avviene inalando aria fresca.

Redazione , giovedì 26 Gennaio, 2023

Lo sostiene uno studio sul cervello di questi temibili dinosauri. Secondo gli autori questi feroci ed enormi lucertoloni erano dotati di un’intelligenza simile a quelle dei primati moderni.

Alessio Pagani , lunedì 12 Dicembre, 2022

In comune abbiamo un gruppo di piccole molecole di Rna nel tessuto nervoso. E questo garantisce agli animali della famiglia dei cefalopodi notevoli abilità cognitive.

Alessio Pagani , venerdì 9 Dicembre, 2022

È contenuto in una struttura spugnosa, nota come “melone”. E ciò consente a questi cetacei di “parlare" tra di loro.

Elisabetta Scaglia, Medico veterinario , sabato 23 Luglio, 2022

Da alcuni anni, la medicina ha coniato il termine “asse intestino-cervello” per spiegare il legame che si è scoperto esistere tra i due apparati e l’importanza del microbiota nella sua regolamentazione, animale e umana.