L’iniziativa, nata a Vieste, è arrivata anche a Lariano, nel Lazio. L’assessore ai Servizi Sociali e ai Diritti degli Animali si impegna a combattere un problema ormai troppo diffuso sul territorio.
Ancora una volta l’artista ha donato alla struttura di “casa sua” quintali di cibo e scatole di antiparassitari.
La struttura comunale, insieme con altri due istituti che si occupano di bambini e anziani, ha ricevuto parte dell'importante donazione da una signora fiorentina. Il Comune userà i fondi per potenziare il centro e migliorare l’accoglienza degli animali.
Iniziativa della LNDC Animal Protection in tutti i suoi rifugi per mettere a disposizione un aiuto concreto a chi deciderà di accogliere nella propria casa un quattrozampe non più giovane.
Sarà dotato anche di pronto soccorso. L’intervento rientra nel progetto che porterà alla completa riqualificazione e all'ampliamento del canile comunale. Prevista anche un'area da utilizzare in caso di isolamento di animali con malattie trasmissibili.
Ex randagia, è stata adottata dai pompieri di Cedar Hill, in Texas. Ora è un membro effettivo dell’unità e si occupa del benessere psicologico di tutta la squadra di soccorso.
Da neo presidentessa della Società di protezione animali del Principato, la sovrana vive il suo impegno in prima linea. Perché il suo amore per gli animali non è di facciata.
Un appuntamento fisso, ormai da quattro anni, quello dell’ex velina con il rifugio per animali “I Fratelli Minori”. Un messaggio importante per sensibilizzare contro l’abbandono e il randagismo. Proprio nel canile di Olbia, nel 2020, la Canalis ha adottato un meticcio di nome Nello.