Le unità cinofile di Soccorso alpino, Vigili del fuoco e Guardia di Finanza, sono state impegnate per giorni sull’isola colpita dalla frana. Questi quattrozampe sono specializzati nella ricerca in caso di catastrofi.
A causa delle rigide temperature invernali, i cani possono andare incontro a ipotermia fino ad arrivare al congelamento. Per questo, in inverno bisogna proteggerli curandone l’alimentazione, il pelo e fornendo loro un luogo adatto a ripararsi.
Non si tratta di un semplice gioco, ma di uno strumento utile per solleticare le loro capacità in maniera divertente. L’obiettivo dichiarato degli ideatori è quello di migliorare la vita cerebrale del quattrozampe.
L’iniziativa natalizia di Trenitalia, in vigore fino all’8 gennaio, è pensata per agevolare gli spostamenti delle famiglie e dei loro cani.
Era un elettricista e di mestiere faceva il venditore di parafulmini dello Stato americano dell’Ohio. L’intuizione gli arrivò sul molo di Liverpool dopo aver visto alcuni quattrozampe contendersi delle gallette.
È bastato abbassare la guardia per poco più di due anni per ritrovarsi di fronte a una situazione d’emergenza. È quella che stanno vivendo le Isole Fiji, ormai costrette a fare i conti con il fenomeno del randagismo dei cani, letteralmente fuori controllo. Complice la pandemia e le sue restrizioni,…
Irritazioni, tagli e lesioni alle zampe sono problemi cui può andare incontro un cane nel periodo freddo dell’inverno, soprattutto quando sulla strada è presente del sale antigelo o del ghiaccio. Per questo è importante curare e proteggere le zampe del cane prima e dopo la passeggiata.
Il rapper statunitense ha lanciato una linea di accessori per i quattrozampe, studiata perché sia perfettamente funzionale. Anche se molti sono i richiami ai look più famosi della star. I capi e i prodotti sono già online!
Quante volte vi sarà capitato di vedere il vostro amico a quattro zampe muoversi e mugolare durante il sonno, e quanti di voi si saranno chiesti se anche loro sognano. La risposta è sì.
A Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, sarà inaugurato a fine novembre un progetto per 40 quattrozampe. Il terreno è stato sequestrato alla criminalità organizzata e un’area sarà presto destinata alla pet therapy.