Che fossero molto affidabili era già noto da mesi. In Germania, però, hanno superato anche la prova del campo: testando ben 3mila persone prima di quattro concerti. Con una precisione altissima.
Iniziata dall’istituto Don Magrini la distribuzione della guida pensata per i bambini delle primarie.
La struttura comunale, insieme con altri due istituti che si occupano di bambini e anziani, ha ricevuto parte dell'importante donazione da una signora fiorentina. Il Comune userà i fondi per potenziare il centro e migliorare l’accoglienza degli animali.
I volontari lavorano senza sosta per trovare un riparo al caldo per cani e gatti senza casa. Intanto in Florida le iguane cadono dagli alberi pietrificate dal freddo.
Il Consiglio di amministrazione dell’ateneo Unisalento ha approvato la proposta avanzata dalla consulta universitaria. Avrà la durata di un anno, ma potrebbe presto diventare la normalità.
Rumori forti e esplosioni possono essere un vero e proprio incubo per i nostri quattrozampe. Dall'Oipa arriva un decalogo per proteggere gli animali dai botti.
Ricevuti in dono dall’allora presidente Moon Jae-in sono stati al centro di un contenzioso per il loro mantenimento. Ora, dopo la svolta, saranno allevati «come un seme di pace».
Il corso di laurea è il primo ad affrontare le ricadute giuridiche della presenza dei pet nelle famiglie italiane. Specialmente nei casi di conflittualità come separazioni, divorzi o eredità.
L’associazione animalista scrive al presidente dell’Anci Antonio Decaro: «Servono ordinanze restrittive per tutelare persone, animali e ambiente e controlli per farle rispettare».
Iniziativa della LNDC Animal Protection in tutti i suoi rifugi per mettere a disposizione un aiuto concreto a chi deciderà di accogliere nella propria casa un quattrozampe non più giovane.