La donna che lo trasportava ha provato a sostenere che fosse il suo «animale da pet therapy», ma la compagnia aerea non l’ha ammesso a bordo.
Non c’è da impressionarsi: pelle di boa e scheletro di tarantola sono solo due delle particolarità emerse nell’habitat della foresta tropicale della struttura di Bussolengo. E sono tutti indicatori della buona salute degli animali.