Iniziata dall’istituto Don Magrini la distribuzione della guida pensata per i bambini delle primarie.
Al Jardin des Plantes è tornata anche quest'anno la spettacolare passeggiata notturna tra le sculture di luce, dedicate al mondo degli animali più piccoli.
Da Chico, il suo felino bavarese, fino a Zorro e Contessa che lo hanno accompagnato negli ultimi anni al monastero Mater Ecclesiae. Benedetto XVI in tutta la sua vita ha sempre ricercato la dolcezza dei mici.
La struttura comunale, insieme con altri due istituti che si occupano di bambini e anziani, ha ricevuto parte dell'importante donazione da una signora fiorentina. Il Comune userà i fondi per potenziare il centro e migliorare l’accoglienza degli animali.
I volontari lavorano senza sosta per trovare un riparo al caldo per cani e gatti senza casa. Intanto in Florida le iguane cadono dagli alberi pietrificate dal freddo.
Il Consiglio di amministrazione dell’ateneo Unisalento ha approvato la proposta avanzata dalla consulta universitaria. Avrà la durata di un anno, ma potrebbe presto diventare la normalità.
Recuperata grazie all’intervento del servizio ambulanze veterinarie Val Nervia, è stata affidata alle cure del Centro recupero animali selvatici e poi rimessa in libertà.
Lo studio effettuato da un team congiunto di archeologi peruviani e giapponesi raccoglie i dati ottenuti negli ultimi tre anni dall’analisi di foto aeree, satellitari e riprese dei droni. Molte le figure che rimandano alla natura.
Lo indicano gli esperimenti di un ricercatore italiano in Olanda. Succede perché i piccoli di questi mammiferi marini hanno il senso del ritmo e la capacità innata di modificare tono e volume dei loro suoni.
Il cantautore ha lanciato un appello per sostenere il gattile di Marzabotto, in forte difficoltà per il rincaro delle bollette. «Se amate i felini, fate qualcosa per loro».