Il prossimo 17 gennaio in tutte le chiese dedicate al santo vanno in scena le benedizioni. Una tradizione antica che risale al culto di questo eremita e all’allevamento dei maiali nell’area del santuario francese che conserva le sue reliquie.
I volontari dell’Animal Foundation di Las Vegas hanno chiamato i tre fratellini come tre compagnie aeree. E una di loro ha offerto voli gratis a chi fornirà ai mici amore e una casa.
Collari e tappetini che monitorano lo stato di salute dei pet, app per il riconoscimento “nasale” e mangiatoie tecnologiche per uccellini. Ecco le innovazioni più originali presentate alla più grande fiera di elettronica al mondo.
Tra quelli più sorprendenti c’è la rana di legno: non appena le temperature calano, si rintanano tra le foglie e si lasciano ibernare. Un “trucco” di sopravvivenza usato anche da molte larve di insetti.
L’iniziativa è di una scuola nella regione turca di Smirne. L’obiettivo è quello di insegnare agli alunni delle elementari a prendersi cura degli animali. La prima straordinaria "classe mista" è composta da 19 bambini e 30 felini.
Ancora una volta l’artista ha donato alla struttura di “casa sua” quintali di cibo e scatole di antiparassitari.
Si tratta del niphargus, designato dalla Società Speleologica Italiana come simbolo della vita sotto terra e dell’importanza di preservare anche questi habitat ancora poco conosciuti.
La struttura, gestita dalla Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, ha chiuso il 2022 con un bilancio lusinghiero e si conferma un punto di riferimento in Lombardia.
Soccorso dai volontari dell’ENPA di Manfredonia, è stato subito affidato alle cure dei veterinari. Ha la «leishmaniosi e i reni compromessi: nuova visita fra tre settimane, fate il tifo per lui».
Dopo quasi sei mesi di cure e una delicata riabilitazione il rapace soccorso dopo essere stato avvelenato ha ripreso la via del cielo. Ora è libero e monitorato da un sistema GPS.