La singolare iniziativa è andata in scena al matrimonio di Cassi e Jonathan Roth. L’obiettivo è quello di favorire le adozioni dei mici in cerca di una nuova casa.
Grazie a Maria De Filippi, l'attrice sudafricana ha portato in Italia il suo impegno per gli animali.
Un contributo economico per sostenere le spese veterinarie o l’esenzione dal pagamento della Tari: sono queste le due agevolazioni concesse dal comune di Ferla per combattere il randagismo.
I volontari dell’Animal Foundation di Las Vegas hanno chiamato i tre fratellini come tre compagnie aeree. E una di loro ha offerto voli gratis a chi fornirà ai mici amore e una casa.
La squadra dei Seattle Kraken posa insieme con i propri quattrozampe per sostenere gli animali meno fortunati.
Torna l’iniziativa benefica di due fotografi americani. Grazie al St. Louis Ballet si punta a trovare una famiglia ai quattrozampe del rifugio della città del Missouri.
La star mondiale della musica ha adottato un cane ucraino che ha perso l’udito nei bombardamenti. In precedenza aveva soccorso una trovatella in Egitto. E mentre è in tournée in Australia, si batte per la tutela di canguri e koala.
Ex randagia, è stata adottata dai pompieri di Cedar Hill, in Texas. Ora è un membro effettivo dell’unità e si occupa del benessere psicologico di tutta la squadra di soccorso.
L’iniziativa è frutto di un accordo tra la società di trasporto ferroviario e due associazioni, Empethy e ALI-Animal Law Italia. L’obiettivo: salvare gli animali abbandonati.
Iniziativa dell’OIPA di Trapani che con “Pelosi in spiaggia” oltre a far vivere una giornata di divertimento a questi quattro zampe vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle adozioni.