Home » Zoon Magazine » Comportamento »
Se vivi con un felino, potresti aver notato i comportamenti strani del tuo gatto cui non sai dare una spiegazione. Emma Grigg, psicologa del comportamento animale dell’Università della California a Davis, ha risposto ad alcune frequenti domande circa i comportamenti più strani e, spesso, confusi dei gatti.
Se ti è mai capitato di inciampare nel tuo gatto mentre si strofina tra le tue gambe o di essere distratto dalla sua testa che si struscia su di te, è probabile che stia cercando di mostrarti il suo affetto. Nelle guance dei gatti c’è una ghiandola usata per marcare con il loro odore ciò che sentono parte del proprio mondo.
I gatti non fanno le fusa solo quando sono felici. Sono stati anche osservati fare le fusa quando sono feriti o morenti. Si pensa quindi che le fusa siano utilizzate anche per sollecitare cura, attenzione, conforto o aiuto da un compagno sociale.
I gattini appena nati imparano a “fare la pasta” cioè a “pompare” per stimolare la produzione di latte nelle ghiandole mammarie di mamma gatta. Da adulti questo comportamento è mantenuto e ha la funzione di auto-rilassamento, per questo motivo i gatti impastano le coperte!
L’esatto motivo per cui i gatti “cinguettano” agli uccelli non è chiaro, ma gli esperti credono che il suono rifletta la loro eccitazione, in particolare quando vedono una preda che non possono catturare.
Nell’erba gatta è contenuto un olio essenziale, il nepetalattone che ha un effetto simile alla droga e produce un’apparente reazione euforica o allucinogena sui gatti. Il comportamento può variare: alcuni diventano molto tranquilli mentre altri aggressivi.
Lo fanno per il calore che forniscono e perché l’apparente imitazione delle nostre azioni da parte dei gatti è un comportamento di legame sociale. Sono attratti da oggetti che hanno il nostro odore e allo stesso tempo marcano i loro odori sui nostri beni come parte del loro territorio.
Ora che sei a conoscenza dei principali comportamenti strani del gatto puoi approfondire scoprendo tutte le razze di gatto esistenti e presenti nella nostra sezione dedicata.
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati