Home » Zoon Magazine » Comportamento »
I motivi per cui un gatto sporca in casa potrebbero essere svariati: patologie, disturbi comportamentali, marcatura del territorio. Per scoprirne la causa bisogna affidarsi a un veterinario specializzato in comportamento animale.
Tra i più comuni problemi comportamentali lamentati dai proprietari di gatti c’è lo sporcare fuori dalla cassetta igienica. Scopriamo perché accade.
Se il gatto fa i bisogni in giro per casa, le cause possono essere molteplici. Innanzitutto, può essere dovuto a patologie organiche:
Le patologie vanno sempre escluse dal medico veterinario curante, attraverso visite ed esami diagnostici. Per facilitare la diagnostica del dottore, potrebbe essere utile consegnare la cartella clinica del pet, aggiornata il più possibile.
Esiste anche l’eliminazione inappropriata, cioè il comportamento del gatto di eliminazione di urine e/o feci fuori dalla cassetta, con le stesse modalità però utilizzate per l’eliminazione all’interno della lettiera. Le cause possono essere diverse:
Infine, c’è il comportamento di marcatura, caratterizzato dallo spruzzare urina su superfici soprattutto verticali, attraverso l’utilizzo di una postura tipica (posteriore sollevato, coda perpendicolare al terreno, che viene fatta spesso vibrare), e dal middening, termine che indica la marcatura con feci (lasciate in posizioni sopraelevate ed evidenti).
I gatti che marcano il territorio continuano a utilizzare la cassetta igienica e non si osserva una preferenza per un substrato specifico, quanto per il luogo di marcatura. La marcatura è un comportamento spesso normale nel gatto e frequente nei gatti non sterilizzati per diversi motivi:
La figura preposta a effettuare una corretta diagnosi, in modo da poter impostare poi la terapia più adatta, è il medico veterinario esperto in comportamento.
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati