Home » Zoon Magazine » Comportamento »
Nei cani seguire l’altro significa riconoscergli un ruolo importante e può farli sentire al sicuro. Il cane che segue il proprietario spesso viene stimolato attraverso premi alimentari o mostrando apprezzamento per le azioni che compie.
Il cane ha una socialità che lo porta a vivere in un branco, fare le cose assieme, seguire gli altri e sentirsi al sicuro. Seguire l’altro significa avere un riferimento, riconoscere a questa persona un ruolo importante, quindi, il cane che segue il proprietario gli sta attribuendo un ruolo di centralità nella propria vita.
Per stimolare il cane a seguire il proprietario per prima cosa sarà importante ottenere la sua attenzione, per cui utilizzare un premio alimentare ed effettuare dei cambi di direzione senza allontanarsi troppo, per evitare di perdere il suo interesse, sarà fondamentale. Il premio dovrà essere elargito solo e unicamente se il cane ha seguito il proprietario e ha la funzione di stimolare l’attitudine a ripetere tale comportamento.
In un cane con età inferiore ai cinque mesi è naturale seguire il proprietario e se ciò non accade bisogna verificare alcuni dettagli:
È importante fare passi piccoli a bassa frequenza. A quest’età è più importante il rinforzo sociale rispetto a quello alimentare, il cane deve sentire il nostro pieno apprezzamento per quello che fa.
Per premiare il cane adulto che segue il proprietario si può utilizzare del cibo: premiamo il cane mentre camminiamo e senza fermarci, questo gli instillerà l’idea che seguirci è vantaggioso.
Iniziare a fare questo lavoro in un ambiente sicuro e con poche distrazioni permette di stimolare nel cane fiducia e tranquillità verso ciò che gli verrà insegnato. La tipologia di movimento da proporre varierà:
Scopri le caratteristiche delle varie specie consultando la nostra scheda razze.
Il farsi seguire dal cane è un requisito fondamentale per costruire una sana relazione e per poterlo lasciare libero. Troppo spesso i cani vengono privati della libertà con la paura che possano sfuggire al controllo del proprietario. Se il cane ci riconosce come parte integrante del suo mondo ci seguirà in maniera del tutto naturale, dimostrandoci fiducia, che è proprio il motivo per cui i cani seguono sempre il proprietario!
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati