Home » Zoon Magazine » Comportamento »
Anche in estate, nonostante faccia molto caldo, i cani hanno bisogno di fare movimento. Ecco alcune attività che i nostri amici pelosi possono praticare anche nel periodo estivo.
A causa delle alte temperature, è sempre difficile decidere cosa fare in estate con il proprio cane, in quanto sforzi eccessivi possono surriscaldare il cane e metterlo a rischio di sviluppare gravi condizioni patologiche come il colpo di calore. Tuttavia, alcuni cani diventano molto difficili da gestire se si muovono troppo poco, e anche i cani che sarebbero abbastanza felici di oziare tutto il giorno hanno comunque bisogno di essere portati a spasso durante i mesi estivi. Perciò come fare?
Un modo per evitare che si sforzi troppo quando il clima è più caldo è quello di andare a passeggio con il cane la mattina presto o in tarda serata, dopo che il sole è tramontato. Spesso dopo il tramonto si alza un po’ di brezza e, a patto che il cane resti tranquillo, affrontare una passeggiata non dovrebbe essere un problema. Inoltre anche quando fa molto caldo, alcuni posti sono più freschi di altri perché sempre ventilati o perché il sole non vi batte durante il giorno.
I mesi estivi possono offrire l’opportunità di portare il cane a nuotare all’aperto, in una spiaggia dove sono ben accetti o in laghi e ruscelli vicino casa. Il nuoto è un ottimo esercizio estivo per i cani e può aiutare a mantenerli più freschi rispetto a una passeggiata, con alcune avvertenze. Prima di tutto, controlla che il tuo amico peloso sappia nuotare (non tutti i cani sanno restare a galla) e anche che l’acqua (anche sotto la superficie) non sia troppo fredda o inquinata e che non nasconda sul fondale dei pericoli come vetri rotti o metalli arrugginiti.
Se ti stai ancora chiedendo cosa fare in estate con il cane, sappi che esiste infine una serie di accessori per mantenerli freschi, come i tappetini refrigeranti che favoriscono la regolazione della temperatura corporea, oppure i gilet rinfrescanti, utili per raffreddare il cane dopo le attività sportive e come aiuto contro i colpi di calore. Questi gilet richiedono però anche un attento monitoraggio, altrimenti quando si asciugano o quando l’effetto refrigerante svanisce, renderanno il cane ancor più caldo di prima. Per maggiori consigli su come prenderti cura del tuo cane visita la nostra PetMe Academy.
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati