Notizie sulla salute degli animali

Notizie sulla salute degli animali

Daniela Bilanzuoli , martedì 21 Marzo, 2023

Alito cattivo, eccessiva sbavatura e gengive arrossate sono solo alcuni dei sintomi di un problema dentale. Portarlo dal veterinario per visite periodiche di controllo è importante, ma pulirgli i denti con dentifricio e spazzolino adatti è la prima buona regola da seguire.

Giulia Delvecchio , mercoledì 28 Dicembre, 2022

Uno dei principali campanelli d’allarme che indica la carenza di vitamina A è l’occhio gonfio: la tartaruga non riesce ad aprirlo e ha bisogno di terapie specifiche. Una corretta ed equilibrata alimentazione garantisce il fabbisogno di vitamina A.

Redazione , mercoledì 7 Dicembre, 2022

A causa delle rigide temperature invernali, i cani possono andare incontro a ipotermia fino ad arrivare al congelamento. Per questo, in inverno bisogna proteggerli curandone l’alimentazione, il pelo e fornendo loro un luogo adatto a ripararsi.

Redazione , mercoledì 16 Novembre, 2022

Ci sono cani più freddolosi di altri. Per loro, il cappottino potrebbe essere una soluzione ideale per le giornate più fredde. Il cappottino è indicato per cuccioli, cani anziani, esemplari di piccola taglia o di razze da appartamento, inadatti a sopportare le basse temperature esterne.

Giulia Delvecchio , mercoledì 26 Ottobre, 2022

Le malattie metaboliche si riscontrano frequentemente nei sauri in cattività. Anche i draghi barbuti che vivono in casa possono sviluppare l’iperparatirodismo secondario se non vengono frequentemente esposti ai raggi UVB: la corretta gestione dell’animale e una buona alimentazione prevengono problemi alle ossa.

Giulia Delvecchio , mercoledì 19 Ottobre, 2022

Non bisogna sottovalutare il raffreddore nel furetto: può essere sintomo di una malattia infettiva, il cimurro, che, se non adeguatamente curata, provoca la morte. La prevenzione è importante, i furetti dovrebbero essere vaccinati e fare il richiamo ogni anno.

Elisabetta Scaglia, Medico veterinario , domenica 16 Ottobre, 2022

Esistono diverse tipologie di tosse nel cane, tra queste quella cardiaca è sintomo di patologie cardiache, mentre quella batterica è dovuta a un’infezione. Se la tosse persiste, è frequente e causa difficoltà respiratoria, è bene contattare il veterinario.

Francesca Mussinelli, Medico veterinario , giovedì 6 Ottobre, 2022

Esiste una malattia degli occhi trasmessa da alcuni moscerini della frutta: si chiama thelaziosi. La presenza di questo parassita causa forte prurito e un' infiammazione che può diventare anche molto seria.

Redazione , martedì 4 Ottobre, 2022

Con l’arrivo dell’autunno anche i cani vanno incontro al fenomeno della muta del pelo che li prepara a sopportare al meglio le rigide temperature invernali.

Francesca Mussinelli, Medico veterinario , sabato 1 Ottobre, 2022

Gli animali, in autunno, diventano preda di acari chiamati Trombicula. L’infestazione causa intenso prurito nel cane e necessita di un trattamento antiparassitario mirato. È bene fare molta attenzione perché questi acari possono essere trasmessi all’uomo e causano importanti dermatiti.