Home » Zoon Magazine » Comportamento »
Home » Zoon Magazine » Comportamento »
Quando un cane si comporta in modo “sbagliato” spesso la causa è l’errata gestione dell’animale. È importante capire se un determinato atteggiamento è causato da una patologia sottostante o se, invece, è scaturito da un problema gestionale da parte del proprietario.
I conigli possono vivere sia in casa che all’aria aperta: è bene sapere come prendersi cura di loro in ogni habitat e, soprattutto, stare attenti agli sbalzi termici.
Il cane ipotiroideo tende ad essere letargico, affaticato e obeso. Il suo manto si presenta in brutte condizioni, il pelo è rado e la cute sottile. Una corretta diagnosi è necessaria per impostare la terapia adeguata, che garantisce all’animale un’ottima qualità della vita.
I motivi per cui un gatto sporca in casa potrebbero essere svariati: patologie, disturbi comportamentali, marcatura del territorio. Per scoprirne la causa bisogna affidarsi a un veterinario specializzato in comportamento animale.
Saltella, ama dormire e necessita di un’alimentazione particolare: il petauro dello zucchero è un animale che ha bisogno di particolari attenzioni a causa delle sue inconsuete peculiarità.
Questo è un esempio di diagnosi eseguita dalla veterinaria dopo una visita accurata delle condizioni fisiche e psicologiche di un felino, dopo che aveva ingerito della lana. Il protagonista è Romeo, micio stressato in seguito a un trasloco.
Non tutti i cani socializzano facilmente. Le motivazioni possono essere diverse, ma tutte portano l'animale a vivere in una condizione di stress o di paura. Scopriamo come aiutarlo.
I traumi sono tra le cause principali di dipendenza nel cane: tra queste, l’abbandono, il distacco prematuro dalla madre o l’attaccamento morboso del proprietario. In tali casi è importante iniziare un programma riabilitativo che permetta al cane di riequilibrare il suo comportamento.
Per trovare il cane che più si addice al nostro modo di vivere e alle nostre aspettative è utile una consulenza specializzata da richiedere prima dell’adozione. Così si potrà trovare davvero un compagno “per tutta la vita”.
Il processo di muta dei pappagalli è naturale, ma spesso causa stress e fastidio all’animale: lasciarlo tranquillo, senza accarezzarlo può essere di aiuto al suo umore. In questa fase l’alimentazione, ricca di vitamine, è molto importante.