Animali e attualità

Animali e attualità

Alessio Pagani , mercoledì 29 Marzo, 2023

L’intervento di soccorso è andato in scena a Long Beach, in California. Il piccolo Tofu è stato raggiunto al largo e issato a bordo di una tavola per poi essere riconsegnato alla sua famiglia.

Lorenzo Sangermano , martedì 28 Marzo, 2023

Non solo cani: tra i migliori “nasi" del mondo compaiono anche esemplari a sorpresa, come topi, formiche e vermi.

Redazione , martedì 28 Marzo, 2023

L’animale, dalle dimensioni di una volpe, in grado di abbaiare e con una particolare camminata "a salti", è stato soccorso nel nordest del Paese. Si tratta di un cucciolo denutrito di circa 8 mesi: ora i veterinari si stanno prendendo cura di lui.

Alessio Pagani , martedì 28 Marzo, 2023

La micia gira liberamente nel complesso residenziale, passando da un appartamento all’altro senza farsi alcun problema. E per tenerla d’occhio e avere traccia dei suoi spostamenti tra i diversi piani c’è persino una chat di inquilini e proprietari.

Lorenzo Sangermano , lunedì 27 Marzo, 2023

Nato dalla piattaforma Kickstarter, il dispositivo garantisce di fare colpo sull’animale grazie a una sua abilità inaspettata: fare le fusa.

Alessio Pagani , lunedì 27 Marzo, 2023

La reintroduzione di cinque esemplari darà il via al ripopolamento della specie ormai a rischio scomparsa. È il mammifero più raro d'Italia, ma il suo ruolo è fondamentale per equilibrare l’ecosistema.

Alessio Pagani , lunedì 27 Marzo, 2023

Il premier inglese lascia la sua labrador Nova senza guinzaglio nel grande parco londinese e viene rimproverato dalla polizia. L’infrazione diventa virale e esplodono le polemiche.

Alessio Pagani , domenica 26 Marzo, 2023

Al Wallace Museum è stata organizzata una retrospettiva che celebra il rapporto tra l’indimenticata sovrana e i suoi amatissimi cagnolini. Intanto Sarah Ferguson che ha in custodia gli ultimi due esemplari si dice certa che sua maestà li osservi ancora: «Ogni volta che abbaiano davanti al nulla, significa che la…

Redazione , sabato 25 Marzo, 2023

Gli animali preferiscono l’orario solare. Eppure non mancano vantaggi legati allo spostare avanti di un'ora le lancette dell'orologio. Con più luce, nelle ore serali si prevengono anche migliaia di incidenti che coinvolgono la fauna selvatica.

Alessio Pagani , sabato 25 Marzo, 2023

Dopo 252 anni gli animalisti possono esultare per la messa al bando di una tradizione anacronistica, crudele e insostenibile.