Home » Archives for Sara Bovio »
Home » Archives for Sara Bovio »
Le verdure sono un alimento con tante proprietà benefiche per cani e gatti ma spesso sono poco saporite per loro. Per questo motivo meglio abituarli ad assumerle fin da quando sono cuccioli, meno selettivi e abitudinari degli adulti.
Se vivi con un felino, potresti aver notato i comportamenti strani del tuo gatto cui non sai dare una spiegazione. Emma Grigg, psicologa del comportamento animale dell’Università della California a Davis, ha risposto ad alcune frequenti domande circa i comportamenti più strani e, spesso, confusi dei gatti.
Anche in estate, nonostante faccia molto caldo, i cani hanno bisogno di fare movimento. Ecco alcune attività che i nostri amici pelosi possono praticare anche nel periodo estivo.
Per i cani il nuoto è un’attività istintiva, tutti sanno nuotare ma non tutti riescono a rimanere a galla. Attenzione specialmente a quando entrano in acqua per la prima volta: è fondamentale che si sentano al sicuro e non si affatichino troppo.
Le diete ipoallergeniche per cani si utilizzano quando si ha il sospetto di trovarsi di fronte a un animale con allergie o intolleranze alimentari. Per scoprire quali siano gli alimenti allergizzanti, in genere si utilizza per almeno 4-6 settimane una dieta a eliminazione.
Gli animali che presentano evidenti problemi di denutrizione hanno bisogno di qualche settimana di tempo e attenzioni specifiche per stare meglio e ritrovare il loro peso ideale. Ma cosa mangia un trovatello?
Se ti stai chiedendo se i cani possono mangiare pesce, la risposta è proprio quella che ti aspetti: dipende! Pur essendo un alimento altamente proteico e salutare, occorre fare attenzione alla tipologia somministrata, perché alcuni tipi di pesce che potrebbero contenere sostanze tossiche o parassiti sarebbero da evitare.
Molte persone si chiedono se gli snack per gatti facciano male, perché questo valido strumento da utilizzare a scopo educativo o come occasione di gioco è spesso ricco di calorie. Per questo, se si desidera acquistare snack per gatti, sarà meglio imparare a scegliere quelli sani.
Il peso dei nostri animali da compagnia va tenuto sempre sotto controllo, perché a esso sono legate diverse patologie. Il calo dell’appetito del cane e l’eccessiva magrezza, ad esempio, costituiscono il primo campanello d’allarme che solitamente spinge i proprietari a richiedere un controllo veterinario.
Le intossicazioni da piante negli animali sono potenzialmente pericolose per i nostri amici a quattro zampe, perché molte piante d’appartamento, da giardino o da balcone, se ingerite, possono provocare problemi anche piuttosto gravi.