Home » Archives for Daniela Bilanzuoli »
Home » Archives for Daniela Bilanzuoli »
È prevista per domenica 2 ottobre la benedizione degli animali. L’antica tradizione, solitamente celebrata nella giornata di San Francesco d’Assisi, dopo due anni di stop ritorna con due giorni di anticipo in tante città italiane.
È una “porticina intelligente” che funziona solo se riconosce il cane o il gatto di casa. E se il muso non è nel database l’accesso viene negato.
Discendente del vecchio mammut, non solo resiste al cambiamento climatico, ma aiuta a contrastarlo nutrendosi di un particolare tipo di piante.
La famosa “mamma” degli scimpanzé entra a far parte della collezione “Inspiring Women” di Barbie insieme all’immancabile primate David Greybeard.
Al teatro “L’affratellamento” di Firenze, dal 22 al 25 settembre, l’esclusiva mostra-evento gratuita dedicata allo sfruttamento della natura.
I gatti sono veri “chiacchieroni” ed ora è possibile comprendere il loro linguaggio: è nata un’applicazione che permette di “tradurre" i miagolii in parole.
Nel Natale del 1859 sono sbarcati nel Nuovo Continente due dozzine di conigli selvatici. Un nuovo studio conferma che fu proprio il loro arrivo a causare una catastrofe ecologica ed economica. Oggi si contano quasi 200 milioni di esemplari ed è urgente una soluzione definitiva.
Intere famiglie con cuccioli invadono da anni le principali città italiane. I pericoli nei centri abitati e la devastazione dei raccolti sono ormai fuori controllo. È ora di intervenire, le proposte ci sono.
Il reporter statunitense ha immortalato istanti di una vita quotidiana in cui uomo e animale sono legati indissolubilmente. La mostra-evento “Animals” arriva a Bologna l’8 ottobre.
I concerti di Jovanotti continuano a far parlare: un’ora dopo la fine dello spettacolo di Castel Volturno sono nati trenta esemplari di tartarughe Caretta Caretta.