Home » Archives for Chiara Suardi, Educatrice cinofila »
Home » Archives for Chiara Suardi, Educatrice cinofila »
Se il nostro cane è abituato a viaggiare, se sa adattarsi e se nel viaggio saranno comunque soddisfatti i suoi bisogni, possiamo decidere di portarlo con noi. Se non è così, meglio scegliere la pensione, preceduta da qualche periodo di prova per stare più tranquilli.
Spesso i cani di taglia piccola sono trattati come bambini anche da adulti, sono iperprotetti non gli viene concesso di svolgere una vita normale. Ecco perché spesso i cani piccoli sono più aggressivi!
Sono davvero tante le attività che un giardino può offrire a un cane arricchendo la sua vita. È fondamentale però che esso non diventi un luogo di reclusione poiché questo potrebbe causargli frustrazione e sofferenza.
È una valida alternativa alla corsa, ma è sconsigliato usarla con animali che tendono a tirare il guinzaglio o a tagliare la strada. Alcuni possono avere paura del mezzo ma possono gradualmente imparare a conoscerlo e ad associarlo a emozioni positive.
I benefici della sgambata con il proprio cane sono molti, sia a livello fisico sia mentale. Per il cane correre è un’attività piacevole e divertente, che soddisfa il suo bisogno di movimento e rafforza il legame con il proprietario.
Ogni razza ha specifiche attitudini che vanno conciliate con lo stile di vita familiare, il tempo da dedicare al cane, le caratteristiche del luogo in cui si vive.
Quando adottiamo un cane e in casa vivono già altri animali, dobbiamo prestare attenzione alle caratteristiche di ciascuna specie. È nostro dovere mettere in sicurezza gli animali più indifesi fino a quando la conoscenza reciproca non sia consolidata. Spesso quando si adotta un cane in casa vivono già altri animali:…
Quando un cane si sente minacciato può manifestare comportamenti aggressivi come mostrare i denti, ringhiare, fino ad arrivare a mordere. Questi atteggiamenti non sono da punire, ma si devono prevenire. L’abbaio di guardia è contraddistinto da un ringhio che spesso viene frainteso. Si tende a qualificare i cani che utilizzano…
Esistono tanti modi per manifestare affetto al proprio cane e renderlo davvero felice. Condividiamo con lui la nostra vita, proponiamogli attività “su misura” e giochiamo insieme. Spesso i proprietari mi chiedono come poter manifestare affetto ai propri cani in modo che sia a loro gradito. Alcune modalità che vanno bene tra le…