Un bagno al mare per fare felici gli ospiti del canile

Alessio Pagani | venerdì 2 settembre, 2022

Iniziativa dell’OIPA di Trapani che con “Pelosi in spiaggia” oltre a far vivere una giornata di divertimento a questi quattro zampe vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle adozioni.

Un giorno speciale. Per regalare a un cane senza casa un’esperienza nuova e piacevole in grado di renderlo felice anche se solo per poche ore. Il segreto si chiama mare. Una giornata in spiaggia pensata proprio per divertirsi e scaricare ogni stress accumulato. È questo lo scopo dell’iniziativa “Pelosi in spiaggia” dell’Organizzazione internazionale protezione animali (OIPA) di Trapani. In collaborazione con l’associazione L’Arca di Johnny e Osvaldo Odv, i volontari dell’OIPA domenica 4 settembre alle 10 porteranno in riva al mare i randagi ricoverati nell’Ambulatorio veterinario comunale di Trapani. Per loro qualche ora di gioia, tra bagni e capriole sull’arenile che faranno dimenticare per un po’ a questi animali ancora senza famiglia l’amarezza e la monotonia delle giornate trascorse in un box. L’appuntamento, per chi volesse conoscerli, è a Trapani, sul lungomare Dante Alighieri angolo via Tunisi. Perché l’obiettivo finale è quello di trovare loro una famiglia.

«Sono ancora tanti i cani sottratti a situazioni d’incuria e abbandono che sognano di vivere in una casa, circondati di affetto e attenzioni che mai hanno conosciuto», spiega Baldo Ferlito, vicedelegato OIPA di Trapani. «E chiunque fosse interessato può mettersi in contatto con noi tramite la pagina Facebook OIPA Trapani, o scrivendo un’email a oipa.seztrapani@gmail.com». “Pelosi in spiaggia” arriva dopo l’iniziativa “Proteggiamoli” dedicata alla salute dei randagi dei comuni di Trapani ed Erice grazie alla quale, con un’importante donazione di fialette antiparassitarie da parte di alcuni negozi e in accordo con le amministrazioni comunali, i volontari hanno assicurato quest’estate l’adeguata protezione contro pulci, zecche e zanzare a tanti cani di cui si occupano. Perché il benessere dei cani è importante. Soprattutto se sono stati abbandonati e sono alla ricerca di un futuro migliore.
(Foto: OIPA)

Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati

Condividi:
Tags:
Potrebbe interessarti anche