Home » Zoon Magazine » Attualità »
Al teatro “L’affratellamento” di Firenze, dal 22 al 25 settembre, l’esclusiva mostra-evento gratuita dedicata allo sfruttamento della natura.
Il rispetto degli animali e del pianeta è una tematica sempre più attuale. Dal 22 al 25 settembre, a Firenze, si terrà la mostra “Made for the Animals 3.0” che ha tra i suoi obiettivi proprio quello di sensibilizzare la collettività su una problematica urgente.
Si tratta di un’esposizione emozionale fatta di grandi immagini, installazioni video e testi. L’evento, totalmente gratuito, è organizzato dall’associazione “Vivere Vegan”.
«Sarà un viaggio intorno al cuore di milioni di esistenze calpestate, cui è negato l’anelito alla vita. Un viaggio intorno al cuore buio dell’umano, che tutto si permette nel dominare gli animali e l’ambiente. Ma anche un viaggio nei luoghi dove agli animali viene restituita la dignità e la libertà, simbolo di un altro mondo davvero possibile», ha spiegato Dora Grieco, presidentessa del progetto.
Saranno esposte le opere di trenta artisti vegan provenienti da tutto il mondo: grafici, fotografi e pittori.
Tra i vari eventi verrà proiettato il cortometraggio “Speck – un destino cambiato”, prodotto dall’associazione “Essere Animali”, e sarà presentato il progetto “Empatia animale a scuola”, destinato agli studenti delle scuole elementari e medie.
“Made for the Animals 3.0” spiega le motivazioni della scelta vegan attraverso due percorsi: da un lato le azioni negative di sfruttamento degli animali e della natura, dall’altro racconti e testimonianze di chi ha scelto uno stile di vita sano, rispettoso e non violento.
«Solo la conoscenza ci permette di fare delle scelte. I visitatori avranno modo di entrare in questo mondo ancora troppo sconosciuto ma di fondamentale importanza per il nostro futuro, quello degli animali e del pianeta», continua Doria Grieco.
La mostra-evento è un viaggio geografico e temporale in cui i visitatori avranno la possibilità di guardare, ascoltare, riflettere e scegliere. La consapevolezza dell’attuale destino degli animali e del pianeta è di fondamentale importanza.
(Foto d’apertura: Ufficio Stampa “Vivere Vegan”)
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati