Valentina Salviati e Giorgia Di Basilio, due "cat addicted", hanno redatto un vademecum per immortalare i felini in pose da star. Ecco le loro sei regole fondamentali che rendono i gatti veri e propri divi.
Fotografare un gatto non è affatto un’impresa semplice, soprattutto se lo scatto andrà postato su Instagram. Sui social, infatti, i gatti sono vere e proprie star, immortalate in posizioni simpatiche o mentre si mimetizzano tra gli oggetti di casa.
Due influencer italiane, cat lovers per eccellenza, hanno redatto un vademecum per fotografare i gatti con lo smartphone. Valentina Salviati e Giorgia Di Basilio sono le proprietarie di Misia, Figaro e Gigia, tre felini che, insieme alle padrone, contano su Instagram migliaia di followers.
Giorgia Di Basilio
@giorgiadibasilioGiorgio Di Basilio
@giorgiadibasilio Giorgia Di Basilio
@giorgiadibasilio
La premessa di Valentina e Giorgia è: abbiate pazienza. I gatti, a differenza dei cani, sono molto meno sensibili ai comandi. Il trucco è cercare di persuaderli con un premietto.
Ecco le sei regole fondamentali consigliate per fotografare i mici in pose “instagrammabili”:
Il momento del riposino è ideale per scattare foto che mettano in risalto i dettagli del manto e per cogliere le buffe pose assunte durante il sonno.
Si può attirare l’attenzione del felino schioccando le dita e, nel momento in cui volge lo sguardo verso il rumore, scattare la foto. Per ottenere un primo piano è bene utilizzare lo zoom e non avvicinarsi troppo, per evitare che il micio scappi.
È fondamentale disattivare il flash, che sia del cellulare o della macchina fotografica, perché per gli animali la luce abbagliante è molto fastidiosa. “È opportuno prediligere un angolo della casa in cui il gatto si senta a suo agio, sotto la luce naturale, per non compromettere la riuscita dello shooting”, consiglia Giorgia di Basilio.
Per mettere in risalto il manto e gli occhi del micio, bisogna avere sullo sfondo alcuni elementi di contrasto, qualcosa che provochi una “rottura cromatica”: tende, poltrone o complementi d’arredo di tonalità diverse da quelle del gatto permettono di scattare foto di maggiore impatto.
Immortalare il gatto insieme al proprio padrone è la cosa più difficile. “Non tutti i gatti, infatti, amano stare in braccio”, dice Valentina Salviati. Il consiglio è persuaderli con qualche coccola o giocando insieme a loro. “Quando si fideranno di noi, si presteranno più volentieri a farsi fare una foto insieme”, dichiara l’influencer.
Infine, è fondamentale rispettare la natura dell’animale evitando di trattarlo come un pupazzo: non fargli indossare accessori come collane, cappelli o vestiti per avere qualche like in più.