Produzione ossea eccessiva dovuta a un apporto eccessivo di proteine, di vitamina D e di calcio così come a una carenza di vitamina C. Colpisce i cani di taglia grande.
Home »
Sintomatolgia: Zoppia
Osteofibrosi giovanile
Mineralizzazione difettosa della trama proteica dell’osso causata da una carenza di calcio aggravata in genere da un apporto eccessivo di vitamina D (forma rara nel cane).
Osteomielite
Infiammazione dell’osso e della cavità midollare. Si manifesta a seguito di un trauma o di un’infezione batterica.
Displasia del gomito
Sviluppo anomalo dell’articolazione omero-radio-ulnare. Frequente nelle razze di taglia grande e gigante e di solito bilaterale.
Displasia dell’anca
Scorretto inserimento della testa del femore nella cavità articolare dell’anca (acetabolo). Frequente nei cani di taglia grande e gigante. Ereditaria e quindi inscritta nella lista dei vizi redibitori.
Artrosi
Distruzione della cartilagine articolare e formazione di osteofiti (escrescenze ossee). Molto frequente nei cani anziani (artrosi primaria) o nei casi di articolazioni che hanno subito traumi.
Artrite
Infiammazione dell’articolazione. Può essere settica cioè causata da agenti infettivi come virus e batteri o sterile di origine immunologica.