Infestazione da pulci, parassiti ematofagi. In genere cani e gatti contraggono la parassitosi frequentando un ambiente infestato mentre il passaggio da un animale all’altro avviene di rado. La saliva delle pulci può scatenare una dermatite allergica (DAP).
Home »
Sintomatolgia: Prurito
Replezione e ascesso delle sacche anali
Riempimento delle ghiandole anali che non si svuotano spontaneamente e favoriscono la formazione di un ascesso.
Pediculosi
Infestazione da pidocchi che si dividono in masticatori e succhiatori (ematofagi). Il cane viene infestato da entrambi i tipi, mentre specifico del gatto è il pidocchio masticatore.
Otite
Infiammazione dell’orecchio; a seconda della sezione interessata si distinguono un’otite esterna, una media e una interna (rara). Le ultime due sono in genere la conseguenza di un’otite esterna trascurata o mal curata. Le cause sono numerose: parassiti, corpi estranei (spighe), batteri, micosi, tumori del condotto ecc.
Entropion
Arrotolamento del bordo libero della palpebra verso la cornea che viene così irritata e infiammata dalle ciglia.
Cheratocongiuntivite secca (KCS)
Infiammazione in genere bilaterale di cornea e congiuntive causata da un deficit della secrezione lacrimale.
Blefarite
Infiammazione delle palpebre di origine microbica micotica parassitaria o allergica.