Parassitosi transitoria causata dall’acaro Trombicula autumnalis che può infestare anche l’uomo. Predilige le parti glabre e si nutre di detriti epidermici.
Home »
Sintomatolgia: Prurito intenso
Rogna auricolare (rogna otodettica)
Parassitosi causata dall’acaro Otodectex cynotis che si insedia nel condotto uditivo esterno e nel padiglione auricolare nutrendosi di detriti epidermici e cerume.
Rogna notoedrica del gatto
Parassitosi rara in Europa, causata dall’acaro Notoedres cati; colpisce soprattutto i gatti che vivono all’aperto. Le lesioni si estendono dall’orecchio al muso e infine a tutto il corpo.
Rogna sarcoptica
Parassitosi provocata dall’acaro Sarcoptes scabiei che si localizza in diverse parti del corpo. Si trasmette da animale ad animale o dall’animale all’uomo.
Pitiriasi (dermatite da malassezia)
Malattia sostenuta da lieviti (funghi) che si moltiplicano sulla cute dell’animale. Frequente nel cane e rara nel gatto.
Dermatite atopica
Reazione infiammatoria della pelle su base allergica. Frequente nel cane, rara nel gatto.
Dermatite da contatto
Reazione infiammatoria cutanea provocata dall’azione diretta di sostanze irritanti (per es. detergenti) o allergizzanti.
Dermatite allergica da pulci (DAP)
Infiammazione cutanea causata dalla saliva delle pulci.
Dermatite essudativa acuta del cane
Causata dall’improvvisa e intensa attività di leccamento, mordicchiamento o grattamento del cane in aree corporee doloranti o pruriginose a seguito di malattie allergiche.