Malattia virale molto frequente nei felidi e particolarmente grave nei soggetti giovani.
Home »
Sintomatolgia: Inappetenza
Pseudotubercolosi del gatto
Malattia batterica che il gatto contrae mangiando roditori e volatili infetti e che può trasmettere all’uomo.
Pseudogravidanza della cagna
La cosiddetta gravidanza isterica è una condizione fisiologica temporanea che si verifica circa due mesi dopo la fine del calore.
Gastrite
Infiammazione della mucosa dello stomaco provocata da alimentazione inadeguata ingestione di sostanze tossiche e corpi estranei (ossa), parassiti, batteri, virus.
Gastroenterite
Infiammazione di stomaco e intestino tenue provocata da alimentazione inadeguata, ingestione di sostanze tossiche e corpi estranei (ossa), parassiti, batteri, virus.
Epatite
Infiammazione del fegato che può dipendere da malattie infettive, dall’ingestione di sostanze tossiche ecc.
Ehrlichiosi
Malattia infettiva trasmessa da zecche portatrici di un batterio, l’Ehrlichia canis, che aggredisce i globuli rossi e le piastrine e intacca fegato, reni e polmoni. Può essere letale.
Anemia
Diminuzione del tasso di emoglobina nel sangue. Può essere causata da malattie infettive batteriche virali parassitarie carenze nutrizionali, squilibri ormonali ecc.