disciplina che studia il comportamento degli animali.
organismi costituiti da cellule complesse con un nucleo organizzato e provvisto di membrana, la riproduzione delle quali avviene per mitosi.
formato medio (peso 20-30 kg, altezza al garrese 40-60 cm).
termine che significa “morte serena”; consiste nel porre fine alla vita di un individuo, in caso di malattie incurabili e sofferenze intollerabili.
rovesciamento di una mucosa verso l’esterno.
strategia comportamentale finalizzata a evitare l’esposizione a situazioni e persone temute.
contrazione anticipata degli atri, dei ventricoli o di tutto il cuore, che altera la successione regolare dei battiti.
studio delle cause delle malattie; il termine indica peraltro anche la causa stessa di una malattia.