tumore dei tessuti adiposi (se è presente anche tessuto connettivo fibroso si parla di fibrolipoma); quasi tutte le forme di lipoma sono benigne, a eccezione del liposarcoma (forma molto rara).
tumore maligno che colpisce le cellule del tessuto adiposo.
liquido che protegge il feto dai colpi.
liquido che protegge l’encefalo e il midollo spinale da eventuali urti contro le strutture ossee che li contengono; è detto anche liquor o liquido cerebro-spinale.
costituito da spermatozoi (5%) e plasma seminale (95%).
liquido composto da siero e da sangue.
cane dalle proporzioni slanciate e snelle, con stop assente, canna nasale più lunga della fronte e cranio stretto; il corpo è sottile, talvolta più alto che lungo, gli arti sono lunghi.
spazio interno di un organo cavo o di un vaso.
cane con testa a forma di piramide orizzontale, orecchie appuntite e triangolari, stop piuttosto marcato, muso allungato, labbra corte e aderenti.
malattia cutanea autoimmune localizzata in genere nella regione nasale con una serie di lesioni che vanno dall’eritema all’ulcera.