Glossario degli animali

Filtra per:

allergia alimentare
Descrizione

malattia caratterizzata da una reazione anomala ed eccessiva nei confronti di una o più sostanze presenti nell’alimentazione.

allogrooming
Descrizione

comportamenti di pulizia (grooming) come il leccamento rivolti ad altri individui, con una funzione sociale (rafforzare legami sociali, interagire in modo amichevole).

allomarcature
Descrizione

marcature territoriali del gatto per il riconoscimento degli individui, sia della propria specie sia di altre (uomini, cani ecc.).

Alopecia
Generalità e cause

Assenza di peli localizzata o diffusa simmetrica o asimmetrica. All’origine ci possono essere malattie endocrine infiammatorie parassitarie ma anche un disturbo del comportamento (alopecia autoindotta di origine psicogena).

Sintomi principali
  • Mancanza di pelo
Terapia

Terapia farmacologica adeguata alla causa. Terapia comportamentale in caso di alopecia psicogena autoindotta.

alopecia
Descrizione

assenza totale di pelo in alcune parti del corpo.

alopecia psicogena felina
Descrizione

alopecia che il gatto si procura leccandosi, con una toelettatura eccessiva e indotta da situazioni stressanti.

alveoli polmonari
Descrizione

vescicole in cui avviene lo scambio gassoso tra l’aria introdotta con la respirazione e il sangue.

amilasi
Descrizione

enzima che permette la digestione dell’amido; è contenuto sia nei succhi pancreatici sia nella saliva.

amiotrofia
Descrizione

o atrofia muscolare, riduzione della massa muscolare.

amminoacidi
Descrizione

sono le unità strutturali di base delle proteine; alcuni amminoacidi sono prodotti dal corpo (amminoacidi non essenziali), altri devono essere introdotti con l’alimentazione (amminoacidi essenziali).