Glossario degli animali

Filtra per:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
Ascaridiosi (toxocariasi)
Generalità e cause

Infestazioni dovute alla presenza nell’intestino tenue di Nematodi (Toxocara canis e Toxocara cati), vermi che si nutrono del contenuto intestinale. Frequenti nei cuccioli.

Sintomi principali
  • Dimagrimento
  • Disturbi della crescita
Terapia

Regolari sverminazioni per prevenire vermifughi per curare.

Ascesso retrofaringeo
Generalità e cause

Sacca di pus che si forma nei tessuti posti nella parte posteriore della faringe. È causato dalla penetrazione di un corpo estraneo (una scheggia d’osso, una spina).

Sintomi principali
  • Febbre
  • Disfagia
  • Salivazione eccessiva
Terapia

Incisione dell’ascesso e terapia antibiotica.

Asma felina
Generalità e cause

Difficoltà respiratoria di origine allergica (broncospasmo, vale a dire riduzione del diametro dei bronchi).

Sintomi principali
  • Dispnea
  • Tosse
Terapia

Individuazione ed eliminazione dell’allergene. Terapia a base di corticosteroidi e broncodilatatori.

Atrofia retinica progressiva (ARP)
Generalità e cause

Danno degenerativo della retina che porta in genere alla cecità. Affezione ereditaria e perlopiù bilaterale.

Sintomi principali
  • Riduzione della visione crepuscolare e notturna
  • Midriasi permanente
Terapia

Malattia incurabile; somministrazione di vitamina A e di farmaci per migliorare la circolazione sanguigna.

Babesiosi (piroplasmosi)
Generalità e cause

Parassitosi provocata dal protozoo Babesia canis che si serve della zecca per penetrare nel sangue del cane e distruggere i globuli rossi. La mortalità è elevata nei soggetti anziani o trascurati.

Sintomi principali
  • Anemia emolitica
  • Febbre
  • Mucose pallide
  • Abbattimento
Terapia

Prevenzione con collari e prodotti repellenti per le zecche. Iniezioni per distruggere il parassita e trasfusioni.

Balanopostite
Generalità e cause

Infiammazione della mucosa del glande (balanite) e della lamina interna del prepuzio (postite). Questa duplice infiammazione può essere causata da un’infezione dalla presenza di un corpo estraneo o da un tumore.

Sintomi principali
  • Scolo purulento dall’orifizio
  • Leccamento costante
Terapia

Dipende dalla causa dell’infiammazione. Per la diagnosi si procede all’esteriorizzazione del pene.

Blefarite
Generalità e cause

Infiammazione delle palpebre di origine microbica micotica parassitaria o allergica.

Sintomi principali
  • Eritema
  • Edema
  • Prurito
  • Occhio chiuso
  • Lesioni
Terapia

Dipende dalla causa dell’infiammazione. Pomate antibiotiche fungicide ecc.

Borreliosi (malattia di Lyme)
Generalità e cause

Malattia causata dal batterio Borrelia burgdorferi trasmesso dalle zecche ad animali e uomini.

Sintomi principali
  • Asintomatica nella maggior parte dei casi
  • Poliartrite (zoppia)
Terapia

Nessuna cura per i soggetti sani sieropositivi. Antibiotici per curare e antiparassitari per uso topico o sistemico per la prevenzione.

Botriocefalosi
Generalità e cause

Malattia parassitaria dell’intestino tenue causata dall’infestazione del Diphyllobothrium latum, una tenia della classe dei Cestodi.

Sintomi principali
  • Disturbi intestinali
Terapia

Farmaco dall’azione antielmintica.

Bronchite (acuta o cronica)
Generalità e cause

Infiammazione dei bronchi causata da agenti irritanti (fumi, polveri, freddo) malattie infettive virali o batteriche.

Sintomi principali
  • Tosse secca e poi grassa nella bronchite acuta
  • Tosse secca forte e convulsa nella bronchite cronica
Terapia

Antibiotici e antinfiammatori (in base al tipo di bronchite).